La Rocca di Cefalù è una spettacolare rupe alta 268 metri dalla cui forma la città prese il nome. Parte del perimetro della Rocca è caratterizzato dalla presenza di mura merlate risalenti al periodo del medioevo e ultimate poi nel XV secolo. In cima si ammirano i resti di un castello medievale risalente al XII-XIV secolo, proprio per questo la Rocca viene anche chiamata in dialetto: “u castieddu“.Vicino a essi, si trovano i resti del Tempio di Diana, un monumento megalitico, probabilmente destinato al culto di divinità pagane.
La Rocca è legata al mito di Dafni che dopo aver giurato di essere fedele ad una ninfa, venne sedotto da ubriaco e per questa ragione accecato. Dafni quindi decise di uccidersi gettandosi dalla Rocca di Cefalù. Secondo un’altra versione Zeus l’avrebbe poi trasformato in Rocca per salvarlo.
Visite guidate
La Rocca di Cefalù è visitabile. Si parte da Corso Ruggero passando poi per Via Saraceni, procedendo fino a raggiungere il percorso pedonale per la Rocca. Il percorso è gran parte esposto al sole, quindi si sconsiglia percorrerlo nelle ore più calde delle giornate estive.
Orari di accesso: dalle 9 del mattino alle 19 di sera. Da Novembre a Marzo, si può invece visitare tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:00.